Novità Edilizia

Finestre su Misura: guida completa per scegliere le migliori soluzioni

Scritto da Federico Mattei | 29/04/25 7.30

Ti servono finestre su misura ma non sai da dove partire? Scegliere le finestre giuste per la tua casa è una delle decisioni più importanti quando si tratta di ristrutturazioni o nuovi progetti di costruzione.

Ma non preoccuparti, in questa guida completa ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere per fare una scelta consapevole e sicura. Scopriremo insieme i vantaggi delle finestre su misura, come orientarti tra i vari materiali e come scegliere quelle più adatte alle tue esigenze.

Indice

Cosa significa davvero “finestre su misura”?

Quando si parla di finestre su misura, non si intende solo la possibilità di personalizzare colori e materiali, ma soprattutto la necessità di realizzare serramenti con dimensioni specifiche per adattarsi perfettamente al vano finestra esistente.

Nel variegato patrimonio immobiliare italiano, è raro trovare case con aperture perfettamente standardizzate. Le ristrutturazioni, le tecniche costruttive adottate in epoche diverse e le eventuali modifiche fatte nel tempo rendono quasi sempre necessario un serramento realizzato su misura.

Per questo, la fase di rilievo misure è fondamentale. Non basta conoscere l'altezza e la larghezza del vano: ci sono diversi parametri da considerare, come la misura in luce (lo spazio effettivo disponibile all’interno dell’apertura), la misura finita (che include il telaio della finestra) e il fuori squadro (eventuali inclinazioni delle pareti che rendono irregolare il vano). Un errore in questa fase può compromettere la perfetta installazione e l’isolamento del serramento.

Ecco perché è sempre consigliato affidarsi a un professionista per il rilievo misure: un tecnico esperto può valutare con precisione lo spazio disponibile e garantire una posa in opera ottimale.

Finestre su misura: quando sono necessarie e quali vantaggi offrono

Nella maggior parte delle ristrutturazioni e in molte nuove costruzioni, i vani finestra non hanno dimensioni standard. Questo significa che non si può semplicemente acquistare una finestra preconfezionata, ma è necessario realizzarla su misura per garantire un perfetto adattamento.

Scegliere finestre su misura non è quindi una questione di preferenza, ma di necessità. Tuttavia, questo offre anche alcuni vantaggi. Ecco quali:

  • Adattamento perfetto agli spazi

Le finestre su misura sono progettate per adattarsi perfettamente alle dimensioni e alle caratteristiche del tuo ambiente. Se la tua casa ha aperture non standard, le finestre su misura sono l'unica opzione che garantisce una perfetta integrazione.

  • Personalizzazione estetica

Le finestre su misura ti permettono di scegliere il design che meglio si abbina allo stile della tua casa. Potrai selezionare tra una varietà di materiali, finiture, e colori, così da ottenere un prodotto che non solo è funzionale, ma anche esteticamente in armonia con l'ambiente.

  • Efficienza energetica

Le finestre su misura offrono vantaggi significativi in termini di isolamento termico e acustico. Questo significa risparmio sulle bollette energetiche e un maggiore comfort abitativo. Se desideri ridurre l’ingresso di rumori esterni e mantenere la temperatura ideale all’interno della tua casa, le finestre su misura sono la scelta giusta.

In questa tabella riassuntiva puoi confrontare rapidamente le differenze tra finestre standard e su misura:

Caratteristica

Finestre Standard

Finestre su Misura

Dimensioni

Prefabbricate con misure fisse

Realizzate in base alle dimensioni esatte del vano

Adattabilità

Solo se il vano ha misure compatibili

Perfetta per qualsiasi tipo di apertura

Tempi di consegna

Più rapidi, disponibili a magazzino

Richiedono un tempo di produzione personalizzato

Costo

Generalmente più economiche

Investimento maggiore per materiali e lavorazione su misura

Isolamento

Dipende dalla compatibilità con il vano

Ottimizzato grazie alla perfetta aderenza alle misure

Estetica e personalizzazione

Limitata a modelli predefiniti

Ampia scelta di materiali, colori e finiture

 

Le finestre su misura possono essere in PVC?

Certamente sì, il PVC è uno dei materiali più richiesti e consigliati anche nel caso in cui le finestre debbano essere realizzate su misura. Ecco perché:

  • Isolamento termico e acustico

Il PVC è un materiale che offre eccellenti proprietà di isolamento, ideale per migliorare l’efficienza energetica della tua casa. Le finestre in PVC su misura contribuiscono a mantenere la temperatura interna stabile, riducendo così i costi energetici e aumentando il comfort.

  • Durabilità e bassa manutenzione

Le finestre in PVC sono molto resistenti e richiedono una manutenzione minima. Non si deformano né scoloriscono nel tempo, e sono in grado di resistere agli agenti atmosferici senza problemi. Questo le rende un investimento duraturo.

  • Versatilità estetica

Le finestre in PVC su misura possono essere realizzate in una vasta gamma di finiture, inclusi effetti legno, che ti permetteranno di ottenere l’aspetto desiderato, senza dover rinunciare ai vantaggi pratici del PVC.

Abbiamo parlato nello specifico nelle finestre in PVC effetto legno in questo articolo: 

- Finestre PVC effetto legno: il calore del legno con i vantaggi del PVC

Le finestre possono essere realizzare su misura anche in altri materiali, come l’alluminio e il legno, o una combinazione di questi (legno/alluminio). Ecco le loro caratteristiche principali:

  • Alluminio: resistente e adatto a finestre grandi, ma richiede più manutenzione.
  • Legno: esteticamente elegante e naturale, ma richiede più cura per mantenere la sua bellezza nel tempo.
Se vuoi approfondire le differenze tra i diversi materiali, prova a consultare questo articolo: Materiale per infissi: orientarsi tra pvc, legno, alluminio e misti

Come scegliere le finestre per la tua casa

Prima di scegliere le finestre su misura, è fondamentale considerare le specifiche esigenze del tuo progetto. Hai bisogno di finestre che migliorino l’isolamento termico? O forse ti interessa un design che si integri perfettamente con l'estetica della tua casa? Rispondere a queste domande ti aiuterà a restringere le opzioni.

Scegliere il materiale giusto

Come abbiamo già visto, oltre al PVC esistono altri materiali come l’alluminio e il legno, ognuno con le proprie caratteristiche. Ad esempio, il legno è un materiale naturale che offre un’ottima resa estetica, mentre l’alluminio è molto resistente e adatto a finestre di grandi dimensioni.

Il tipo di apertura

Le finestre su misura possono essere realizzate con vari sistemi di apertura: battenti, scorrevoli, a vasistas. La scelta dipenderà dalle dimensioni dell'apertura e dalle tue preferenze estetiche e funzionali.

Finiture e colori: massima libertà di scelta con un rivenditore specializzato

Uno dei principali vantaggi di acquistare finestre su misura presso un rivenditore che tratta più fornitori è la possibilità di accedere a un'ampia gamma di finiture e colori. Spesso, chi sceglie una finestra standard si trova limitato a poche varianti predefinite, mentre con una finestra su misura le opzioni si moltiplicano, permettendo di trovare la soluzione perfetta per qualsiasi contesto abitativo.

Le finiture particolari vanno ben oltre i classici bianco e marrone. Dalle sfumature effetto legno che riproducono fedelmente le venature di essenze pregiate come rovere, noce o frassino, fino a tonalità moderne e di design come antracite, grigio seta, verde bosco o persino varianti metallizzate. Questo consente di armonizzare le finestre con il resto dell’arredamento o della facciata dell’edificio, valorizzandone lo stile e l’estetica.

Oltre al colore, anche la finitura superficiale gioca un ruolo fondamentale: si può scegliere tra finiture lisce, satinate, goffrate o con effetto spazzolato per un risultato più ricercato. In questo modo, ogni cliente può trovare il giusto equilibrio tra design, funzionalità ed esigenze architettoniche, ottenendo un serramento non solo su misura per le dimensioni, ma anche perfettamente in linea con il proprio gusto e con il carattere dell’abitazione.

Dall’ordine all’installazione: come comprare le finestre su misura da Silla

Acquistare finestre su misura da Silla significa entrare in contatto con un esperto che ti guiderà passo dopo passo nel processo. Ecco come funziona:

1. Appuntamento dedicato: Ti dedicheremo tutto il tempo necessario per comprendere le tue esigenze e per fornirti tutte le informazioni sui prodotti.
2. Sopralluogo in cantiere: Un nostro tecnico specializzato effettuerà un sopralluogo per rilevare le misure con precisione.
3. Consulenza personalizzata: Ti aiuteremo a scegliere il materiale, il tipo di apertura e le finiture che meglio si adattano al tuo progetto.
4. Posa professionale: Una volta selezionate le finestre, ci occuperemo anche della posa, assicurandoci che tutto venga montato correttamente.

Domande frequenti sulle finestre su misura

Qual è la differenza tra finestre su misura e finestre standard? Le finestre su misura sono progettate specificamente per adattarsi a spazi e aperture non standard. Le finestre standard, invece, sono prodotte in dimensioni predefinite.

Quanto costano le finestre su misura? Il costo dipende dalle dimensioni, dal materiale e dal tipo di finitura scelto. Il PVC è generalmente più economico rispetto ad altri materiali come l’alluminio o il legno, ma per un preventivo accurato, è sempre meglio rivolgersi a un esperto.

Quanto tempo serve per la produzione e l’installazione? I tempi variano in base al materiale e alla complessità della realizzazione. In genere, la produzione può richiedere dalle 4 alle 8 settimane, mentre l’installazione viene completata in 1-2 giorni a seconda del numero di finestre da montare.

Le finestre su misura sono davvero più efficienti dal punto di vista energetico? Non è la personalizzazione della finestra a determinare l’efficienza energetica, ma le sue caratteristiche costruttive. Ciò che conta è la scelta di profili isolanti, vetrocamere performanti e guarnizioni di qualità, indipendentemente dal fatto che la finestra sia realizzata su misura o in dimensioni standard. Tuttavia, una finestra su misura può ridurre il rischio di fessure o spazi vuoti, garantendo una posa più precisa, che a sua volta può contribuire a un migliore isolamento.

Conclusione

Scegliere finestre su misura è un passo importante per migliorare l'efficienza energetica, l'estetica e il comfort della tua casa. Con l’aiuto di un esperto come quelli di Silla, puoi fare una scelta informata e ottenere il prodotto perfetto per il tuo progetto.

Non lasciare nulla al caso: prenota un appuntamento dedicato per ricevere una consulenza personalizzata e comincia oggi stesso a progettare le finestre su misura dei tuoi sogni!