In cantiere o in casa, avere gli strumenti giusti fa la differenza. In questo articolo ti aiutiamo a capire quali sono gli strumenti davvero indispensabili, mestiere per mestiere, e ti spieghiamo come orientarti tra le tante proposte in commercio, senza sprecare tempo né soldi.
INDICE DEI CONTENUTI:
Quando si parla di strumenti da ferramenta, il pensiero corre subito agli attrezzi base: martelli, cacciaviti, chiavi inglesi. Ma nel mondo dell’edilizia, il concetto è molto più ampio: comprende una serie di utensili manuali, elettrici e da cantiere progettati per lavorazioni specifiche.
Una ferramenta edile ben fornita include:
💡 Lo sapevi che...?
Molti professionisti dell’edilizia cambiano marca di strumenti dopo averli “provati in mano” in negozio? |
Il muratore è la figura centrale in cantiere. Ha bisogno di attrezzi robusti, resistenti e precisi. Ecco i principali strumenti da ferramenta per muratori:
💡 Scegli sempre utensili con impugnature ergonomiche e antiscivolo: migliorano la presa e riducono la fatica.
Lavorare con il cartongesso richiede strumenti specifici che garantiscano precisione e facilità di installazione:
Per ottenere una finitura perfetta, ogni imbianchino ha bisogno di strumenti specifici:
🎯 Anche il miglior prodotto perde efficacia se applicato con strumenti scadenti.
Anche i privati che affrontano piccole ristrutturazioni o lavori in autonomia hanno bisogno di una selezione minima di attrezzi:
📌 Consiglio: meglio pochi strumenti ma buoni, piuttosto che tanti di bassa qualità.
Le filiali SILLA distribuite tra Ferrara, Ravenna, Imola, Faenza, Rovigo, Chioggia e Lugo servono una clientela molto variegata, fatta principalmente di imprese edili, artigiani e privati che conoscono bene le caratteristiche e le esigenze del territorio.
Nei cantieri della zona, dove spesso si lavora su edifici esistenti e ristrutturazioni, i muratori preferiscono attrezzature robuste e versatili, come livelle laser e trapani tassellatori, indispensabili per interventi precisi e duraturi.
I cartongessisti, particolarmente attivi nelle aree urbane e nei nuovi cantieri residenziali, richiedono utensili leggeri ma performanti, come avvitatori a batteria e cutter di precisione, per garantire rapidità e qualità nelle finiture.
Gli imbianchini, invece, puntano su strumenti che assicurino una buona resa estetica, preferendo rulli di qualità e pennelli specifici, perfetti per le diverse superfici tipiche delle abitazioni e degli edifici storici del territorio.
Tra i privati, crescono l’interesse e la richiesta per set di attrezzi base per il fai-da-te, soprattutto per piccoli lavori di manutenzione e ristrutturazione domestica.
In tutte le filiali SILLA, il personale esperto è pronto a consigliare gli strumenti più adatti alle diverse esigenze locali, aiutando a scegliere prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo, perfetti per le condizioni di lavoro tipiche delle regioni in cui ci troviamo.
In alcuni casi sì, soprattutto se gli strumenti rientrano in una ristrutturazione edilizia con fattura o sono inseriti in un progetto professionale. Tuttavia:
Quali sono gli attrezzi base che ogni muratore dovrebbe avere?
Oltre a cazzuola e frattazzo, non possono mancare livella, spatola, metro e martello da muratore. Per lavori più professionali, meglio avere anche laser, miscelatore e strumenti per la misurazione precisa.
Qual è la differenza tra un trapano e un tassellatore?
Il trapano è adatto a materiali più teneri e forature leggere. Il tassellatore, invece, è pensato per cemento e murature: combina rotazione e percussione per prestazioni più elevate.
Meglio acquistare un set completo o i singoli strumenti?
Dipende dall’uso. Se sei un privato e fai piccoli lavori, un set completo è pratico. Se sei un professionista, conviene scegliere ogni attrezzo in base alla qualità e alla frequenza d’uso.
Gli elettroutensili si possono detrarre con i bonus casa?
In generale no, a meno che non siano inclusi in una fornitura fatturata come parte di un intervento edilizio agevolato (es. ristrutturazione con pratica CILA o SCIA). Verifica sempre con un esperto fiscale.
In definitiva, Che tu sia un muratore, un cartongessista, un imbianchino o un privato che vuole migliorare la propria casa, ricorda:
🎯 con strumenti affidabili e ben scelti, ogni lavoro riesce meglio e dura di più.
Hai bisogno di consigli per allestire il tuo set di attrezzi da lavoro?
👉 Passa in una delle nostre filiali SILLA oppure contattaci tramite il sito: ti aiutiamo a scegliere gli strumenti più adatti al tuo mestiere.