Novità Edilizia

Nuovi pavimenti per interni e dove trovare una vasta scelta

Scritto da Simona Bravi | 11/07/24 12.05

Rinnovare i pavimenti di casa è un progetto emozionante che può trasformare completamente l'aspetto e il comfort degli ambienti interni. Si tratta di una scelta cruciale, poiché i pavimenti per interni sono fondamentali per definire l'estetica, la funzionalità e il comfort di una casa. Non sono semplicemente una superficie su cui camminare, ma influenzano profondamente l'atmosfera di ogni stanza e il benessere complessivo degli abitanti.

Vuoi sapere quali sono le ultime tendenze nei pavimenti per interni e dove trovare una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni tua esigenza, sia di stile che di funzionalità?

INDICE DEI CONTENUTI:

 

Perché i Pavimenti sono così Importanti?

Avevi mai pensato che il pavimento di casa è un elemento chiave che contribuisce a migliorare la qualità della vita degli abitanti in molteplici modi? Questi i principali:

Estetica e design

I pavimenti sono una delle prime cose che si notano entrando in una stanza e possono determinare lo stile e il carattere di un ambiente. La scelta del materiale, del colore e del design del pavimento può trasformare radicalmente l'aspetto di un ambiente. Un pavimento in legno, ad esempio, dona calore e naturalezza, mentre il gres porcellanato può conferire un tocco moderno e sofisticato. Inoltre, i pavimenti possono essere utilizzati per creare contrasto o continuità tra diverse aree della casa, contribuendo alla coesione estetica complessiva.

Funzionalità e durabilità

Oltre all'aspetto estetico, la funzionalità dei pavimenti è fondamentale. I pavimenti devono essere resistenti all'usura, soprattutto nelle aree ad alto traffico come ingressi, cucine e soggiorni. Ogni ambiente della casa ha infatti esigenze diverse in termini di pavimentazione. Le cucine e i bagni, ad esempio, richiedono materiali resistenti all'acqua come il vinile o il gres porcellanato, mentre per il soggiorno e le camere da letto si può optare per materiali più delicati come il parquet o il laminato

Comfort e Benessere

Il tipo di pavimento influisce anche sul comfort fisico. Materiali come il legno e il vinile sono piacevoli al tatto e confortevoli sotto i piedi, mentre il gres porcellanato e la ceramica possono essere più freddi, ma estremamente pratici.

Nuovi pavimenti per interni offrono una serie di vantaggi che li rendono preferibili rispetto ai materiali più datati:

Tecnologia migliorata: materiali come il gres porcellanato di ultima generazione o le resine autolivellanti permettono di ottenere superfici molto resistenti, facili da pulire e durevoli nel tempo.

Soluzioni versatili: pavimenti flottanti, laminati e PVC con sistemi a incastro riducono tempi e rispondono a esigenze di installazione particolari, ad esempio quando non si rimuove il pavimento sottostante.

Sostenibilità: molti nuovi materiali sono realizzati con processi produttivi o materiali sostenibili, ideali per chi cerca una casa più green.

Optare per nuovi pavimenti significa migliorare le prestazioni tecniche, aumentare il comfort e il valore della casa.

 

Tendenze Attuali nei Pavimenti per Interni

Oggi, il mercato offre una vasta gamma di opzioni per pavimenti interni, dai materiali tradizionali come legno e ceramica, a soluzioni più moderne come il laminato. Queste le soluzioni più ricercate:

Gres porcellanato

Il gres porcellanato è il "best seller" per chi cerca durabilità e versatilità. È resistente all’usura, alle macchie e all’acqua, rendendolo ideale per qualsiasi ambiente della casa, inclusi bagni e cucine. Disponibile in una vasta gamma di colori, finiture e dimensioni, il gres porcellanato può imitare materiali come il legno e la pietra, offrendo infinite possibilità di design.

Parquet in legno

Il parquet è una scelta classica e senza tempo, amata per la sua bellezza naturale e la sensazione di calore che dona agli ambienti. Le finiture possono variare da opache a lucide, e le tonalità possono essere chiare, medie o scure. Il parquet richiede una manutenzione adeguata per preservarne la bellezza nel tempo, ma offre un valore estetico ineguagliabile.

Laminato

Il laminato è un’alternativa più economica al parquet, ma che può imitare perfettamente l’aspetto del legno. È composto da diversi strati con una superficie decorativa protetta da uno strato trasparente resistente all’usura. Il laminato è facile da installare grazie ai sistemi a incastro e richiede poca manutenzione. È ideale per ambienti ad alto traffico come soggiorni e corridoi.

Cotto

È un materiale antico e prezioso che necessita della competenza di autentici esperti. Per questo motivo, è essenziale assicurarsi che provenga dai migliori produttori di cotto tradizionale, garantendo così una qualità autenticamente italiana.

Mosaici e pietre naturali

I mosaici sono composizioni di piccole tessere che possono essere realizzate in diversi materiali come vetro, ceramica, pietra e metallo. Questi elementi vengono utilizzati per creare disegni decorativi e pattern complessi sui pavimenti.  Le pietre naturali, invece, come il marmo, il granito, l'ardesia, il travertino e il calcare, sono materiali pregiati e duraturi, utilizzati per pavimentazioni eleganti e sofisticate.

PVC e resine

Il PVC (polivinilcloruro) è un materiale sintetico ampiamente utilizzato per la pavimentazione grazie alla sua versatilità, resistenza e facilità di manutenzione. I pavimenti in resina, più recenti, sono realizzati con una miscela di resine epossidiche, poliuretaniche o acriliche, applicate in strati per creare una superficie continua e resistente.

Ad ogni stile il suo materiale

Ogni stile di arredamento può essere valorizzato al meglio da pavimenti per interni e finiture specifiche:

  • Stile moderno: predilige superfici minimal, colori neutri e materiali come gres effetto cemento, resina o PVC. Questi pavimenti creano continuità visiva e danno un tocco di eleganza contemporanea.
  • Stile rustico o country: trova nei pavimenti in cotto, legno naturale o pietra grezza le soluzioni ideali per evocare calore e autenticità.
  • Stile classico: si abbina perfettamente a parquet in legno massello o marmo lucido, materiali che donano prestigio e raffinatezza.
  • Stile industriale: resine color grigio, gres porcellanato effetto metallo o cemento sono scelte vincenti per un look urbano e deciso.

Considerare lo stile della casa è essenziale per garantire coerenza e armonia visiva. Un pavimento ben scelto può esaltare ogni dettaglio dell’arredamento e rendere gli ambienti più accoglienti e funzionali.

 

Dove Trovare una Vasta Scelta di Pavimenti per Interni

Hai già in mente come desideri il tuo nuovo pavimento o sei indeciso e vorresti sapere dove trovare la più ampia scelta di pavimenti per interni? Se cerchi qualcosa di unico e di alta qualità, uno showroom è il posto giusto. Si tratta di uno spazio espositivi in grado di presentare le ultime tendenze e innovazioni nel settore dei pavimenti, permettendoti di esplorare materiali esclusivi e soluzioni di design personalizzate.

>>Guarda qui dove sono le nostre sedi

Vieni a trovarci per visionare tantissime tipologie di materiali per pavimentazioni dei migliori brand italiani, con la garanzia di essere seguito da personale esperto e preparato che risponderà a ogni tua domanda o dubbio, per aiutarti a fare la scelta giusta. Grazie ad un software di progettazione 3D, inoltre, potrai persino vedere le immagini realistiche degli ambienti che stanno per arredare, permettendo loro di capire se i prodotti individuati sono quelli giusti o se occorre proseguire la ricerca.

I pavimenti per interni sono un elemento fondamentale nella progettazione e nell’arredamento di una casa. Investire in un buon pavimento significa migliorare la qualità della vita quotidiana e aumentare il valore della propria casa. Con così tante opzioni disponibili, è oggi possibile trovare il pavimento perfetto per ogni esigenza, stile e budget.

Clicca qui e scarica gratuitamente la nostra Guida, lasciati ispirare e fai la scelta migliore.