Novità Edilizia

Prezzi bagni completi: calcolare il prezzo di una realizzazione o rifacimento del bagno

Scritto da Enea Saladini | 03/08/23 6.56

Quando si parla di prezzi per  bagni completi, ci si riferisce a tutte le voci di spesa necessarie per realizzare un bagno funzionale e moderno: sanitari, rivestimenti, impianti e manodopera. In questo articolo scoprirai come orientarti tra preventivi, scelte di stile e soluzioni adatte a ogni budget. In questo articolo ti aiutiamo a capire come calcolare i prezzi per avere dei bagni completi, funzionali e pratici, studiati per rispondere al meglio al tuo gusto e alle tue esigenze.

foto in evidenza: SAVOIA ITALIA

INDICE DEI CONTENUTI:

 

Prezzi bagni completi: guida ai costi per rifare o realizzare un bagno 

La prima cosa che devi chiederti è "Quanto grande è il bagno?"

Il costo per la realizzazione o il rifacimento di un bagno in genere viene calcolato al metro quadro. Indicativamente, per rifare un bagno di circa 7/8 metri quadri il costo è a partire da 2.500 € e all'aumentare delle dimensioni della stanza il prezzo, ovviamente, aumenta. Ne deriva la considerazione abbastanza logia che fare o rifare un bagno piccolo costerà meno di un bagno grande. Ma non è tutto.

La seconda domanda è: "Quali interventi devi fare?"

Basta un idraulico o serve anche l'intervento di un muratore, per modificare l'aspetto della stanza, o ancora hai bisogno di un piastrellista? A seconda dei professionisti interessati nei lavori il costo finale è destinato a variare.

E qui sorgono altre domande:

  • Vuoi solo la doccia o anche la vasca?
  • Che tipo di sanitari vuoi installare?
  • Fino a che altezza vuoi arrivare con il rivestimento?

Proviamo a rispondere insieme.

 

Vasca, doccia o entrambe? 

Di box doccia ne esistono di diversi tipi: aperti, chiusi su un lato o con vetro fisso. Qui trovi un approfondimento.

I prezzi cambiano in base al modello e alle funzionalità aggiuntive, come il soffione con cromoterapia, illuminazione incorporata e altoparlanti.

Lo stesso vale per le vasche da bagno: a incasso, freestanding, angolare, ad alcova. Le soluzioni sono davvero tante e permettono di coniugare funzionalità e design.

Ma chi l'ha detto che bisogna scegliere l'una o l'altra? Se le dimensioni del bagno lo permettono, vasca e doccia possono coesistere nella stessa stanza, regalandoti così non un semplice ambiente di servizio ma una vera e propria SPA in casa. 

 

Sanitari e accessori: quali scegliere, in base al budget

Non c'è una grande differenza nei prezzi dei sanitari, se opti per elementi di buona qualità. Quello che fa la differenza è il costo per l'installazione, in base ai lavori da fare. Se decidi di installare i sanitari sospesi, infatti, potrebbe essere necessario realizzare delle contropareti, anche a mezza altezza, da usare come piano di appoggio. I classici sanitari a pavimento o quelli più moderni a filo muro, invece, non necessitano di alcun intervento di muratura e possono essere installati facilmente.

Parlando di rubinetterie, invece, l'acciaio inox è il materiale più costoso ma è anche uno tra i più resistenti a corrosione e calcificazione. Lo zinco, invece, è più conveniente ma non ha le stesse prestazioni dell'acciaio inox. 

 

Anche pavimenti e rivestimenti incidono sui costi

La scelta dei materiali da utilizzare per pavimenti e rivestimenti è importante, perché contribuisce a definire lo stile e l'aspetto della stanza. Legno, gres, marmo: esistono soluzioni per tutte le tasche, ma quello che incide sul costo finale è la metratura.

Quali sono i materiali più adatti da usare in bagno?

Se per il pavimento non hai molte alternative, perché la superficie da coprire non è variabile, per il rivestimento puoi fare scelte diverse decidendo di arrivare con le piastrelle fino al soffitto, oppure fermarti a mezza altezza o ancora applicare il rivestimento solo in alcuni punti "strategici" ad esempio dietro il lavabo e nella parete della vasca.

Leggi questo articolo sull'altezza dei rivestimenti bagno.

 

Esempi di prezzi bagni completi

I prezzi dei bagni completi variano in base a impianti, finiture, materiali e manodopera necessaria. Per avere un preventivo preciso, valuta sempre lo stato dell’ambiente e le lavorazioni. Quando ti approcci a questo tipo di intervento per la tua casa, considera anche di partire da fasce di budget. Si possono scegliere soluzioni più o meno economiche, scegliendo accuratamente materiali che permettano di mantenere un'estetica finale all'altezza delle aspettative. Basta affidarsi agli esperti Silla nei nostri punti vendita.

Bagno di fascia economica: da 2.500 € a 4.000 €

Bagno di fascia media: da 4.000 € a 6.000 €

Bagno di design  con materiali pregiati: 10.000 € e oltre

Qual è il prezzo al mq per rifare il bagno?
Il costo al metro quadro può variare dai 350 € ai 900 €, a seconda delle lavorazioni richieste.

Per avere un quadro ancora più preciso, scarica la nostra guida gratuita alla ristrutturazione del bagno.