Vuoi realizzare un bagno nuovo, partendo da quello che hai già o stai pensando di rinnovare il tuo bagno senza un intervento radicale? La sostituzione della vasca può essere la soluzione ideale. Puoi scegliere se installare un modello più moderno o trasformare lo spazio in una comoda doccia. Le opzioni sono tante: vediamole insieme. A te la scelta!
foto in evidenza di RAGNO -Kalkstone
INDICE DEI CONTENUTI:
La sostituzione della vasca è un intervento molto richiesto. I motivi sono molteplici:
Qualsiasi sia il "perché", sappi che si tratta di un intervento molto frequente nella ristrutturazione del bagno.
Per rendere tutto ancora più facile è bene sapere fin da subito come intervenire, per progettare al meglio gli interventi da fare. Vuoi sostituire la vasca con un box doccia oppure con un'altra vasca più moderna?
La soluzione più gettonata è la sostituzione della vasca con una doccia.
Puoi installare un piatto doccia che occupa lo stesso spazio della vasca o ridurlo per lasciare posto ad altri elementi come un mobile o la lavatrice.
Installare un box doccia di grandi dimensioni al posto della vasca permette di concedersi un bagno caldo in tutta comodità. Optando per un piatto doccia a filo pavimento, poi, puoi facilitare l'accessibilità a persone con problemi motori, perché vai a eliminare qualsiasi gradino e ostacolo nell'accesso alla doccia.
Marca: Treesse
Leggi pro e contro della doccia filo pavimento.
Se invece decidi di installare un box doccia più piccolo, per guadagnare spazio, hai il vantaggio di poter riorganizzare l'ambiente per renderlo più funzionale ai tuoi bisogni.
Non sempre, però, la vasca deve essere eliminata. A volte rappresenta la soluzione ideale per concedersi un bagno caldo e qualche momento di relax, tutto per noi.
Se è questo il tuo caso, potresti semplicemente voler sostituire la vasca con un modello più moderno, magari con un design ricercato o con delle funzionalità aggiuntive come l'idromassaggio o il diffusore di luci e suoni, per ricreare una mini spa domestica.
A incasso, freestanding (cioè libera, da posizionare al centro della stanza se ci sono gli scarichi), angolare, ad alcova: le tipologie di vasche disponibili in commercio sono davvero tante.
E per ogni tipologia di installazione puoi optare per soluzioni con diverse forme e dimensioni: dalle vasche rettangolari, con linee moderne e squadrate, a quelle ovali, più romantiche, ideali da posizionare al centro della stanza.
Marca: Treesse
Marca: Treesse
Per coniugare estetica e design puoi optare anche per vasche asimmestriche, da installare a parete oppure ad angolo, per ottimizzare gli spazi.
Marca: Treesse
Nei modelli più all'avanguardia puoi aggiungere pannelli rivestibili per creare effetti dal grande impatto visivo.
Marca: Treesse
E i materiali? Si va dall'acrilico al marmoresina, dal solid surface (un materiale composito che unisce tri-idrato di alluminio e resina) all'acciaio o alla ghisa smaltata.
Quando si valuta la sostituzione della vasca, è importante considerare i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le soluzioni. Ogni scelta comporta benefici e compromessi.
Vantaggi della doccia
Svantaggi della doccia
Vantaggi della vasca
Svantaggi della vasca
A queste si aggiungo delle pratiche vasche con doccia, che permettono di coniugare entrambe le necessità facendo convivere pacificamente sia la vasca che il box doccia. In questo modo puoi godere della comodità della vasca e della praticità della doccia, in un unico prodotto.
Se hai già la vasca ti basterà aggiungere il soffione o la colonna doccia con miscelatore e doccino ed eventualmente una o più pareti per limitare gli schizzi d'acqua.
Vuoi altri consigli per la sostituzione vasca e per realizzare il bagno dei tuoi sogni? Scarica la nostra guida gratuita.
S.I.L.L.A. S.R.L.
CF e P.IVA: 00040220386
È stato interessante? Lasciaci un commento