Quali piastrelle scegliere nel 2025 per rinnovare bagno, cucina o zona living? Se stai pensando a una ristrutturazione o vuoi semplicemente dare un tocco moderno alla tua casa, conoscere le tendenze piastrelle 2025 è il primo passo per fare la scelta giusta.
In questa guida completa ti raccontiamo quali formati, finiture, colori e stili sono più richiesti oggi — con un occhio di riguardo per ogni ambiente della casa.
Che tu sia un privato in cerca di ispirazione o un professionista edile che vuole proporre soluzioni attuali, qui trovi un quadro aggiornato, pratico e completo.
INDICE DEI CONTENUTI:
Nel 2025 le piastrelle seguono un’estetica più calda, naturale e accogliente. Si allontanano dagli eccessi decorativi per valorizzare ambienti eleganti e versatili, perfetti sia in contesti moderni sia più classici.
Ecco le tendenze più forti:
| 📜 Lo sapevi che…? Le prime piastrelle in ceramica risalgono a oltre 4.000 anni fa e venivano realizzate a mano nell'antico Egitto e in Mesopotamia. Oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante, ma l’idea di rivestire pareti e pavimenti con bellezza e funzionalità è rimasta la stessa! |
Immagine: Marca Corona
Il bagno nel 2025 diventa un ambiente da valorizzare con rivestimenti belli e funzionali. Le piastrelle moderne rispondono a entrambe le esigenze, con proposte sempre più raffinate.
Cosa va di moda?
Sia per piccoli bagni che per ambienti più ampi, oggi il design è minimale, curato e su misura.
Immagine: Marca Corona
La cucina resta il cuore della casa e le piastrelle devono unire praticità, stile e durata nel tempo.
Ecco cosa troverai nei progetti del 2025:
Chi preferisce uno stile più caldo può optare per piastrelle effetto legno anche in cucina: un connubio tra estetica e funzionalità.
Immagine: Ceramica Rondine
Nel soggiorno e nella zona living, le piastrelle diventano parte integrante dell’arredo. I due trend principali?
Le pose più utilizzate:
Il living è anche il luogo dove sperimentare con formati grandi e piastrelle tono su tono.

Immagine: Ceramica RondineAnche gli spazi esterni seguono le tendenze del design contemporaneo. Sempre più spesso si sceglie di creare una continuità tra interno ed esterno, usando lo stesso formato e colore.
Le caratteristiche più richieste per l’esterno nel 2025 sono:
Una scelta azzeccata per valorizzare cortili, ingressi e camminamenti esterni in continuità con l’estetica dell’interno.
Immagine: Ceramica Rondine
Le tendenze aiutano, ma ogni ambiente ha le sue esigenze. Ecco cosa valutare prima della scelta:
Il consiglio in più? Fatti aiutare da chi conosce bene materiali e soluzioni: in filiale SILLA trovi sempre personale esperto e disponibile.
Colori naturali (sabbia, tortora, verde salvia), grandi formati, superfici opache, effetti materici come pietra, cemento e legno.
Grandi per ambienti ampi e continui, piccole per dettagli decorativi o stanze più contenute.
Beige, grigio chiaro, verde salvia e blu petrolio. Toni neutri e rilassanti.
Sì, soprattutto in cucina o bagno, ma con palette più sobrie e formati moderni.
Sì, è resistente, antiscivolo e ideale per terrazzi e giardini, anche con posa a secco.
Nelle filiali SILLA trovi una selezione aggiornata di piastrelle moderne per bagno, cucina, living ed esterni.
I nostri consulenti sono a disposizione per aiutarti a scegliere il formato, la finitura e il colore più adatti alla tua ristrutturazione o a quella dei tuoi clienti.
👇 Scarica la nostra guida gratuita per scoprire tutti i consigli su stili, formati e abbinamenti.
📍 E se vuoi un consiglio personalizzato, passa a trovarci in filiale o contattaci tramite il sito!
S.I.L.L.A. S.R.L.
CF e P.IVA: 00040220386
È stato interessante? Lasciaci un commento