Il nuovo edificio di SILLA di Imola, in via Selice 53/L, è stata ufficialmente certificata in classe energetica A4, la più alta prevista dalla normativa.
La sede SILLA di Imola, si è recentemente ampliata con la realizzazione di nuovi spazi dedicati a uffici, accoglienza clienti, esposizione ferramenta e pitture.
Si tratta di un intervento importante di riqualificazione realizzato recuperando una porzione dell’edificio già esistente e portandolo a standard energetici di ultima generazione.
Il risultato? Un ampliamento moderno, confortevole e altamente efficiente, che ha ottenuto la certificazione energetica in classe A4, la più alta prevista dalla normativa.
Un riconoscimento che testimonia l’impegno costante di SILLA nel promuovere un’edilizia sostenibile e tecnicamente evoluta.
INDICE DEI CONTENUTI:
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è il documento che misura il consumo energetico di un edificio in base ai suoi impianti, materiali e isolamento termico.
Le classi vanno dalla G (la meno efficiente) alla A4 (la più performante).
Un edificio o un locale in classe A4 consuma pochissima energia grazie a:
Nel caso della sede SILLA di Imola, la prestazione energetica globale non rinnovabile è di 60,90 kWh/m² anno, un dato che colloca l’edificio tra i più efficienti della categoria.
Raggiungere la classe energetica A4 non è solo una questione tecnica, ma un investimento in comfort, risparmio e sostenibilità.
I principali vantaggi:

L’ampliamento ha riguardato una porzione del magazzino esistente, completamente rinnovata e riconvertita in zona uffici, area accoglienza clienti ed esposizione dei reparti ferramenta e pitture.
Oltre al restyling funzionale e architettonico, il progetto ha puntato su soluzioni tecniche e impiantistiche ad alta efficienza, che hanno consentito di raggiungere la classe energetica A4.
Le principali caratteristiche:
L’intervento ha trasformato gli spazi interni in ambienti più luminosi, confortevoli e accoglienti, migliorando al tempo stesso le prestazioni energetiche dell’intero complesso.

Gli edifici a energia quasi zero (nZEB) sono costruzioni o porzioni di edificio progettate per minimizzare i consumi energetici, garantendo comfort e sostenibilità.
In pratica:
L’ampliamento della sede SILLA di Imola risponde a questi criteri, rientrando pienamente nella categoria degli edifici nZEB riconosciuti dalla normativa regionale dell’Emilia-Romagna.
Per ottenere la classe energetica A4, occorre intervenire su diversi aspetti strutturali e impiantistici:
Il risultato è un edificio che unisce funzionalità, comfort e risparmio, come dimostrato dall’intervento realizzato a Imola.
Da sempre SILLA investe in qualità, innovazione e sostenibilità ambientale, promuovendo soluzioni per l’efficienza energetica nei cantieri e negli edifici.
Rendere più efficiente la propria sede non è stato solo un passo tecnico, ma anche una scelta di coerenza e responsabilità.
Il nuovo spazio di Imola diventa così un esempio concreto di edilizia sostenibile, in linea con l’impegno quotidiano dell’azienda nel supportare imprese e privati nella scelta dei migliori materiali per costruzioni a basso consumo.

🔹 Cosa significa “classe A4”?
È la classe energetica più alta: indica un edificio che consuma pochissima energia grazie a impianti efficienti e all’uso di fonti rinnovabili.
🔹 La classe A4 si può raggiungere anche con una ristrutturazione?
Sì. Interventi di riqualificazione energetica ben progettati possono portare un edificio esistente a raggiungere prestazioni pari al nuovo.
🔹 Quali vantaggi porta a un’azienda?
Riduzione dei consumi, spazi di lavoro più confortevoli e un’immagine aziendale più sostenibile.
Nelle filiali SILLA di Imola, Faenza, Lugo, Ravenna, Ferrara e Chioggia, cresce l’interesse per prodotti e materiali che migliorano l’efficienza energetica:
L’esperienza maturata, anche nel progetto di Imola, permette a SILLA di offrire consulenze ancora più mirate su come realizzare ambienti efficienti e sostenibili, sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni.
Contattaci per il tuo prossimo progetto!
S.I.L.L.A. S.R.L.
CF e P.IVA: 00040220386
È stato interessante? Lasciaci un commento