Oggi il dubbio più comune è: mobile bagno sospeso o mobile bagno a terra? In questa guida completa vediamo differenze, vantaggi, idee di stile e consigli pratici per aiutarti a scegliere quello giusto.
INDICE DEI CONTENUTI:
Negli anni, l’arredo bagno è diventato sempre più un terreno di sperimentazione per architetti e produttori: linee pulite, materiali innovativi, finiture eleganti. Oggi, scegliere un mobile bagno non significa solo decidere dove appoggiare il lavabo, ma definire lo stile dell’intero ambiente.
Fino a qualche decennio fa, quasi tutti i mobili bagno erano a terra: robusti, a volte ingombranti, spesso realizzati in legno massello. L’evoluzione dei gusti, insieme a bagni sempre più piccoli — specialmente nelle ristrutturazioni moderne — ha spinto i designer a sperimentare soluzioni sospese, capaci di rendere lo spazio più arioso e facile da pulire.
La distinzione tra mobile bagno sospeso e mobile bagno a terra riflette oggi due approcci diversi:
Anche nei territori dove siamo presenti — dalle province di Ferrara, Rovigo, Ravenna fino a Chioggia e Imola — si nota una tendenza interessante: chi ristruttura case di centro storico o abitazioni rustiche preferisce ancora il mobile bagno a terra, spesso in legno o in finitura classica, capace di dialogare con travi a vista, pavimenti in cotto o piastrelle tradizionali.
Nei contesti più moderni, come appartamenti di nuova costruzione o ristrutturazioni chiavi in mano, il mobile bagno sospeso è invece la scelta più apprezzata: pratico, minimale e perfetto per ambienti luminosi e facili da pulire.
Immagine: Arbi Arredobagno
Sempre più richiesto nei progetti di ristrutturazione, il mobile bagno sospeso convince per diversi motivi:
Immagine: Arbi Arredobagno
Il mobile bagno a terra rimane una scelta intramontabile — ma non per forza classica! Oggi esistono modelli modernissimi, lineari e di design, perfetti per ambienti contemporanei. Perché sceglierlo?
Immagine: Arbi Arredobagno
Immagine: Mobilduenne
l mobili bagno come quello che vedi nell'immagine qui sotto — con un modulo sospeso (lavabo) e un modulo a terra (contenitore) — è una composizione mista, molto usata nei bagni moderni e di design
Immagine: Arblu
Ebbene sì, esistono anche loro. Non te l'aspettavi che il mondo dei Mobili Bagno avesse tutte queste variabili, vero? Un mobile bagno come quelli nelle foto qui sotto, con piedini che poggiano a terra ma lasciano spazio sotto, rientra nella categoria dei mobili bagno a terra, ma con una tipologia “rialzata”.
I produttori di mobili bagno non smettono mai di innovare: sistemi di apertura soft-close, materiali resistenti all’umidità, finiture effetto legno naturale o laccate, maniglie integrate o a scomparsa.
Oggi, sempre più consumatori — soprattutto chi ristruttura appartamenti di piccola o media metratura — prediligono il mobile bagno sospeso, grazie all’effetto visivo leggero e alla comodità nella pulizia.
Allo stesso tempo, il mobile a terra resta imbattibile in termini di capienza e robustezza, soprattutto nelle abitazioni dove il bagno è anche una stanza di servizio.
Non esiste quindi una regola universale: la scelta dipende da dimensioni, impianti idraulici ed esigenze.
Chi sceglie un mobile bagno sospeso spesso opta per uno stile moderno: superfici lucide, colori neutri, lavabi d’appoggio.
Per un effetto più caldo, si possono combinare finiture in legno o colori opachi.
Il mobile bagno a terra si presta bene a stili classici, vintage o industrial. Molto apprezzati i modelli in rovere naturale o MDF verniciato, magari con maniglie a vista e dettagli retrò.
💡 Consiglio: Completa l’arredo con uno specchio retroilluminato o con colonne coordinate.
E se vuoi scoprire come coordinare il mobile a tutto il resto del bagno, leggi questo articolo: Arredo bagno doccia, sanitari, rubinetti, lavabo e mobile: tutto in coordinato
Molti si chiedono: come montare un mobile bagno sospeso?
Per i mobili bagno a terra, l’installazione è più semplice: di solito basta appoggiarli e fissarli con staffe di sicurezza.
Sostituire un mobile bagno rientra spesso in interventi di manutenzione straordinaria.
💡 Buono a sapersi: puoi usufruire del Bonus Ristrutturazione 50% se l’intervento è legato a una ristrutturazione edilizia più ampia.
Nei nostri punti vendita puoi trovare i modelli migliori e richiedere preventivi su misura.
Il bagno è uno degli ambienti più importanti di casa o di un locale commerciale. Che tu sia un privato o un professionista, scegliere tra mobile bagno sospeso e mobile bagno a terra non è solo una questione di stile, ma anche di funzionalità.
Nei nostri punti vendita SILLA puoi trovare un’ampia gamma di mobili bagno e ricevere consulenza gratuita per individuare la soluzione più adatta. I nostri esperti realizzeranno per te un rendering 3D per permetterti di visualizzare come sarà il tuo bagno!
Fatti subito un'idea scaricando la nostra Guida Completa alla realizzazione del Bagno! 👇
S.I.L.L.A. S.R.L.
CF e P.IVA: 00040220386
È stato interessante? Lasciaci un commento